Criogenico Dry Ice
Criogenico industria & edilizia
Criogenica ghiaccio secco

Pulito
Come funziona la sabbiatura criogenica
La pulizia criogenica si basa fondamentalmente su tre effetti:
1. Termico Lo shock termico generato dalla bassa temperatura del ghiaccio secco rende l'incrostazione friabile e separa la stessa dalla superficie da pulire in modo tale che sia facilmente asportabile.
2. Meccanico I pellets di ghiaccio secco, cioè piccoli cilindri di diametro 3-16 mm., vengono accellerati nella corrente d'aria (sistema venturi) e colpiscono ad una forte velocità le incrostazioni non desiderate che in tal modo vengono asportate.
3. Sublimazione Quando il ghiaccio secco colpisce la superficie da pulire passa dallo stato solido a quello gassoso;ciò provoca una dilatazione del volume dell'anidride carbonica di circa 700 volte e di conseguenza un'esplosione delle incrostazioni dalla superficie da pulire.

Esempio pulizia criogenica

VANTAGGI
Non utilizzando acqua abrasivi o solventi, e di conseguenza senza residui, la criosabbiatura nelle industrie dà la possibilità di operare anche a bordo macchina senza smontare i pezzi da pulire come ad esempio stampi o parti meccaniche diminuendo sensibilmente i tempi di pulizia migliorando la produttività e la qualità.
La sabbiatura criogenica dà inoltre i seguenti benefici:
• assenza di solventi
• assenza d'acqua e umidità
• assenza di abrasività
• assenza di polveri
• nessun prodotto da smaltire ( ad esclusione del prodotto asportato)
• bassissimo impatto ambientale
• conforme alle normative FDA / BGA
Edilizia
CAMPI D'IMPIEGO
Questa tecnologia può essere utilizzata ovunque vi siano sporchi di natura organica e dove la possibilità di una pulizia in assenza di acqua o detergenti possa essere molto vantaggiosa ad esempio:
• Industria alimentare
• Industria Chimica
• Industrie grafiche
• Industria nautica
• Fonderie alluminio in conchiglia
• Pulizia di monumenti